Il coaching e nuovi significati: laurea del 138° nabor LEVEL 2
- COACHING.UP

- 26 mar
- Tempo di lettura: 2 min

Il 138° nabor di coaching in COACHING.UP conclude una tappa speciale. Non è solo la fine di una formazione, ma il compimento di un profondo viaggio interiore che ha trasformato ciascuno di voi.
Siete entrati nel programma con aspirazioni diverse: qualcuno voleva apprendere una nuova professione, qualcuno cercava chiarezza e risposte, altri desideravano maggiore profondità e onestà nella propria vita. Oggi uscite da questo percorso già diversi: più maturi, coraggiosi e attenti a voi stessi e agli altri.
LEVEL 2 in COACHING.UP non è semplicemente un corso educativo. È un ambiente in cui nasce un nuovo modo di pensare e una nuova qualità di presenza. Qui avete conosciuto gli standard internazionali ICF, EMCC, AC, ma soprattutto avete scoperto nuove dimensioni dentro di voi: la capacità di ascoltare davvero, di restare nel silenzio, di porre domande che aprono nuovi orizzonti.
Ogni sessione è stata più di un esercizio: è stato un passo verso la profondità, un allenamento di onestà e fiducia. Ogni conversazione ricordava che la forza del coaching non sta nei consigli rapidi, ma nel creare uno spazio in cui la persona incontra la propria verità interiore.
Un finale che apre una nuova strada
Il 138° nabor di coaching non è solo un insieme di diplomati. È una generazione di coach che ha scelto un cammino diverso: profondità invece di superficialità, coraggio invece di abitudine, sincerità invece di ruoli. Sapete già che il coaching non è un “lavoro a orario”, ma uno stile di vita, una cultura di dialogo onesto, rispetto e collaborazione che si riflette in ogni scelta e in ogni interazione.
Siete cambiati. Non siete più le stesse persone dell’inizio. Siete diventati più forti, più attenti, più aperti. Ed è questo il risultato più grande del vostro viaggio.
Il 138° nabor è la prova che il coaching si sceglie con il cuore. Avete dimostrato dedizione, resilienza e professionalità. Ora la vostra esperienza diventa un contributo a una nuova cultura: la cultura della fiducia, della profondità, dei significati e delle trasformazioni.