Il coaching come vocazione: diploma del 15° insieme individuale di COACHING.UP
- COACHING.UP

- 31 mag
- Tempo di lettura: 2 min

Il coaching è sempre qualcosa di più di una professione. È un percorso di scelta interiore, di coraggio e di onestà. È la capacità di vedere il mondo oltre l’ovvio, di ascoltare la persona non solo nelle sue parole, ma anche nel silenzio tra esse. Ed è proprio questo cammino che oggi conclude il partecipante del 15° insieme individuale del programma «Coaching professionale di livello internazionale» (LEVEL 2).
Non è solo la fine di una formazione. È la conclusione di una trasformazione personale che ha portato una nuova sensazione di maturità, profondità e forza professionale. Il formato individuale di COACHING.UP ha permesso di percorrere questo cammino al proprio ritmo, esplorando con attenzione i propri valori, integrando gli standard internazionali ICF, EMCC e AC, conducendo sessioni e mentoring, scoprendo la forza delle domande che aprono nuovi orizzonti.
LEVEL 2 è sempre più di un certificato. È la convinzione interiore che il coaching non sia un insieme di tecniche, ma una cultura di vita basata sull’etica, la profondità e la fiducia. E oggi il diplomato del 15° insieme individuale ha dimostrato che il coaching viene scelto da chi è pronto a vivere con consapevolezza, stare accanto alle persone e cambiare il mondo insieme a loro.
Siamo certi che davanti a lui ci siano nuove storie professionali, decine di clienti, progetti internazionali e legami che rafforzeranno la sua presenza nel mondo. Ringraziamo per il coraggio, la dedizione e la sincerità dimostrati lungo questo cammino.
Il 15° insieme individuale di COACHING.UP è un’ulteriore prova che il coaching sta diventando una vera scelta del cuore e una nuova cultura di interazione.
Congratulazioni per il diploma! Che questa conclusione sia l’inizio di un nuovo percorso, verso maggiore profondità, forza e significato.