Il coaching come via di autenticità: diploma del 21º cohorte individuale di COACHING.UP
- COACHING.UP

- 17 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Oggi celebriamo un evento speciale: il diploma del 21º cohorte individuale del programma «Coaching professionale di livello internazionale» (LEVEL 2).
Questa tappa non è soltanto la conclusione di un percorso formativo, ma la conferma di maturità, coraggio e della scelta di intraprendere la via della profondità.
Il vero coaching inizia sempre con la decisione di essere onesti con se stessi e con il mondo. Lo studente di questo cohorte ha fatto proprio questa scelta: è entrato nel programma non per acquisire una competenza in più, ma per vivere una nuova qualità di vita. Per lui, il coaching è diventato più di una tecnica; è stato uno spazio d’incontro con il vero «Io», uno stile di pensiero e un modo di relazionarsi con gli altri.
Il formato individuale gli ha permesso di crescere con i propri tempi, concentrandosi sugli aspetti per lui più importanti. Durante questo percorso ha integrato gli standard internazionali ICF, EMCC e AC nella sua pratica, ha scoperto la forza del silenzio in cui nascono le risposte più autentiche e ha imparato a fidarsi del processo e del cliente. Ha vissuto una profonda trasformazione personale e ha sviluppato il proprio stile di coaching: etico, autentico e radicato nella presenza.
LEVEL 2 è sempre più di una formazione. È una nuova identità professionale e una maturità interiore che consentono di operare a livello internazionale. Il diplomato del 21º cohorte individuale è ora parte di una comunità globale di coach, capace di sostenere le persone nella ricerca delle proprie soluzioni, di aiutarle a liberare il proprio potenziale e a compiere scelte coraggiose che cambiano la vita.
Esprimiamo la nostra sincera gratitudine per la fiducia, la dedizione e la profondità portate in questo cammino. Il 21º cohorte individuale è la prova che il coaching viene scelto da chi è pronto a essere autentico.