top of page

Il coaching come spazio di cambiamento: è iniziata la 33ª coorte individuale in COACHING.UP

  • Immagine del redattore: COACHING.UP
    COACHING.UP
  • 11 mag
  • Tempo di lettura: 2 min
Il coaching come spazio di cambiamento: è iniziata la 33ª coorte individuale in COACHING.UP

Ci sono scelte che cambiano tutto. Diventano quel punto da cui comincia una nuova qualità della vita. Scelte che nascono dal coraggio interiore e dal desiderio di vedere oltre ciò che è visibile, di sentire più in profondità delle parole e di diventare qualcuno capace di offrire agli altri un nuovo livello di sostegno e consapevolezza. Questa è stata la scelta del partecipante della 33ª coorte individuale del programma.



L’apprendimento individuale in COACHING.UP è un percorso di libertà e profondità. È la possibilità di avanzare con il proprio ritmo, di ascoltarsi e di vivere la formazione come un viaggio interiore, e non come un semplice processo accademico. Qui lo studente scopre passo dopo passo la forza dell’approccio del coaching: la capacità di ascoltare oltre le parole; di creare uno spazio in cui nasce la fiducia; di mantenere il silenzio quando è proprio il silenzio a rivelare la profondità.


Questo formato permette di integrare gli standard internazionali di ICF, EMCC e AC non solo nella pratica professionale, ma anche nel modo di pensare e di vivere. Offre un’esperienza in cui ogni sessione non è un esercizio tecnico, ma un vero incontro con se stessi e con un’altra persona.


Il coaching in COACHING.UP non è un insieme di strumenti né uno schema. È una cultura di interazione fondata sull’etica, sulla maturità e sul rispetto. È una partnership in cui non ci sono giudizi o consigli preconfezionati, ma una presenza che ispira la scoperta delle proprie risposte. È l’arte di vedere la persona nella sua interezza, di accettarla così com’è e di credere nel potenziale che può rivelare.


Per lo studente della 33ª coorte individuale, questo percorso non è semplicemente una nuova professione. È la scelta di vivere in modo diverso: con consapevolezza, profondità e autenticità. È la disponibilità a porre domande che trasformano il pensiero; a creare uno spazio per il cambiamento; ad essere presenti nei momenti più importanti. È la costruzione di una nuova identità professionale e, allo stesso tempo, l’apertura di nuovi orizzonti nella vita personale.


La 33ª coorte è la prova che il coaching è scelto da chi aspira ad essere autentico, da chi cerca più della semplice conoscenza o di un certificato.


Accogliamo con orgoglio il partecipante della 33ª coorte individuale e crediamo che questo percorso gli porterà nuova forza, maturità e ispirazione. Perché il coaching è sempre incentrato sulla persona. Sul coraggio di cercare la verità dentro di sé. Sulla scelta di vedere di più e condividere questa visione con il mondo.


COACHING.UP è il luogo in cui il coaching smette di essere una competenza e diventa uno stile di vita. E questo percorso è già iniziato.

 
 
bottom of page