top of page

Il coaching come scelta di un cammino autentico: diploma del 18º insieme individuale di COACHING.UP

  • Immagine del redattore: COACHING.UP
    COACHING.UP
  • 4 mag
  • Tempo di lettura: 2 min
Il coaching come scelta di un cammino autentico: diploma del 18º insieme individuale di COACHING.UP

Oggi accogliamo con orgoglio il diplomato del 18º insieme individuale del programma «Coaching professionale di livello internazionale» (LEVEL 2). Non è solo la conclusione di un percorso di formazione, ma anche il compimento di una tappa profonda della vita, in cui il coaching è diventato non solo una professione, ma una scelta interiore di vivere in modo diverso.



Il coaching è sempre più di una tecnica. È uno spazio in cui nascono onestà, fiducia e chiarezza. È un linguaggio che aiuta ad ascoltare la propria voce autentica e a scoprire la forza del cambiamento.


Nel formato individuale di COACHING.UP, il coaching si svela come un viaggio vivo: senza lezioni standard né schemi, ma con una pratica che trasforma. Ogni sessione per lo studente del 18º insieme è stata un’occasione per sentire la presenza; ogni esercizio, un passo verso la maturità; e il lavoro con i mentori e i supervisori, una chiave per un nuovo livello di professionalità.


Durante il percorso, il partecipante ha:

  • integrato gli standard internazionali di ICF, EMCC e AC nella propria pratica di coaching;

  • imparato a creare uno spazio in cui il cliente possa sentirsi al sicuro e trovare le proprie risposte;

  • scoperto il valore del silenzio e delle domande che aprono nuovi orizzonti;

  • formato il proprio stile di coaching, basato su etica, presenza e profondità.


Il coaching in questo formato non è un insieme di strumenti. È un modo di pensare, di essere e di relazionarsi. È la capacità di vedere la persona nella sua interezza e sostenerla nel cammino verso la propria forza interiore.


Per il diplomato del 18º insieme individuale, questo giorno è un simbolo di maturità, libertà e prontezza ad agire a livello internazionale. Davanti a lui ci sono certificazioni, nuovi clienti e progetti. Ma soprattutto - una vita in cui il coaching diventa uno stile di essere: un modo di vivere autentico, ascoltare più profondamente e ispirare gli altri nelle proprie trasformazioni.


Il 18º insieme individuale di COACHING.UP è la prova che il coaching è scelto da chi cerca profondità, autenticità e una nuova qualità di interazione con il mondo. È la conclusione di una fase e una porta aperta verso un futuro in cui ogni incontro di coaching può cambiare la realtà.


 
 
bottom of page