Il coaching come arte di essere se stessi: diploma del 19º cohorte individuale di COACHING.UP
- COACHING.UP

- 1 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Ogni nuovo inizio nasce da una scelta. La scelta di vedere il mondo in modo diverso, di andare oltre l’abituale e di ascoltare non solo il rumore esterno, ma anche la propria voce interiore. Proprio questa scelta ha fatto il partecipante del 19º cohorte individuale del programma «Coaching professionale di livello internazionale» (LEVEL 2).
Il formato individuale di apprendimento ha dato al nostro studente la possibilità di vivere ogni passo con il proprio ritmo. È stato uno spazio in cui lo studio diventava un dialogo con sé stesso e la pratica un terreno di rivelazioni interiori. In questo ritmo ha integrato gli standard internazionali ICF, EMCC e AC nella sua pratica, ha imparato a vedere il cliente senza maschere né aspettative, a mantenere uno spazio di silenzio in cui nascono le risposte e a fidarsi di un processo che porta sempre al nuovo.
Ha compreso che il coaching non è un insieme di tecniche, ma l’arte di essere presenti. È uno stato di presenza in cui nasce la fiducia incondizionata. È un modo di interagire con il mondo, in cui ogni conversazione può diventare un punto di non ritorno - l’inizio di una nuova realtà per il cliente.
LEVEL 2 è sempre più di una formazione. È il momento in cui il coach non riceve semplicemente un certificato, ma nasce in una nuova identità professionale. È la maturità che permette di vedere oltre la superficie, ascoltare oltre le parole e sostenere il cliente proprio lì dove ha più bisogno di uno spazio di libertà.
Il diplomato del 19º cohorte individuale è ora parte della comunità globale dei coach, che lavorano secondo standard internazionali e influenzano il mondo non con istruzioni, ma con la vera presenza e la forza dell’autenticità.
Siamo certi che questo diploma sia solo l’inizio di una grande storia. Davanti a lui ci sono nuovi clienti, nuove sfide e decine di momenti in cui le sue parole, le sue domande o il suo silenzio diventeranno la chiave del cambiamento. Lo attendono la certificazione internazionale, nuovi progetti professionali e nuove collaborazioni che apriranno orizzonti ancora più vasti.
Il 19º cohorte individuale è la prova che il coaching è scelto da chi è pronto a guardare nella profondità, a trovare nuovi significati e a vivere con autenticità. Oggi celebriamo non solo un diploma, ma la nascita di un nuovo coach - professionale, maturo e autentico.