Il coaching come arte dell’essere: è iniziato il 34º insieme individuale in COACHING.UP
- COACHING.UP

- 3 giu
- Tempo di lettura: 2 min

Il coaching non è solo una competenza professionale. È uno spazio in cui nascono un nuovo modo di pensare, una nuova qualità di vita e un nuovo livello di presenza. In un mondo dominato dalla velocità e dai modelli predefiniti, il coaching offre la possibilità di fermarsi, guardare dentro di sé e scoprire ciò che è autentico.
Il formato individuale in COACHING.UP è un viaggio unico, in cui lo studente procede al proprio ritmo, ascoltandosi e aprendo nuovi orizzonti. Qui non c’è posto per confronti o competizioni: ci sono solo presenza, profondità e il sostegno di mentori e supervisori.
Il 34º insieme individuale è la storia di come il coaching diventi un cammino di conoscenza di sé e di maturità. Ogni sessione è un’opportunità per sentire la forza delle domande, ogni pausa uno spazio per decisioni autentiche, ogni conversazione un passo verso un nuovo modo di pensare ed essere.
Per il partecipante di questo insieme, l’inizio significa più di una formazione. È una nuova scelta: integrare gli standard internazionali ICF, EMCC e AC nella propria pratica, formare un proprio stile di coaching basato su etica e autenticità, e creare uno spazio in cui i clienti possano sentire fiducia, sicurezza e forza.
Lo attendono certificazioni, clienti da diversi paesi, progetti internazionali e collaborazioni. Ma la cosa più importante è una vita in cui il coaching diventa uno stile di essere: la scelta di vivere con maggiore profondità, ascoltare con più attenzione e ispirare gli altri alle proprie trasformazioni.
Il 34º insieme individuale in COACHING.UP è la prova che il coaching viene scelto da chi è pronto non solo a ottenere una professione, ma a scoprire un nuovo livello di sé. È un viaggio in cui ogni incontro può diventare un punto di nascita di una nuova visione e di nuovi orizzonti.