Diplomati della 136ª edizione di coaching - sincere congratulazioni per aver completato il programma LEVEL 2!
- COACHING.UP

- 9 feb
- Tempo di lettura: 2 min

La 136ª edizione è l’incarnazione della maturità, della forza interiore e di una scelta coraggiosa. Siete arrivati al coaching non per una nuova “opzione professionale”, ma con il desiderio di vivere in modo diverso, vedere in modo diverso e relazionarvi in modo diverso. Siete arrivati per imparare a creare cambiamenti - in voi stessi e negli altri.
Il coaching è più di un apprendimento.
Il coaching non è solo un insieme di strumenti.
È un modo di essere con l’altro: ascoltarlo in modo tale che inizi ad ascoltare se stesso.
È l’arte di porre domande che aprono nuove porte, cambiano la prospettiva e avviano il movimento in avanti.
È etica e presenza - dove non c’è giudizio, pressione o soluzioni preconfezionate, ma c’è uno spazio in cui nasce la verità del cliente.
Il coaching è anche profonda umanità.
Essere coach significa fidarsi del processo, anche quando non ci sono risposte immediate. Significa credere nell’unicità di ogni persona e nella sua capacità di trovare il proprio cammino. Significa essere un sostegno quando l’altro affronta difficoltà e rimanere presenti - anche nel silenzio.
Durante la formazione avete percorso un cammino che va oltre l’educazione tradizionale.
Avete:
acquisito gli standard internazionali ICF, EMCC e AC,
svolto centinaia di ore di pratica, supervisioni e mentoring,
imparato a costruire relazioni di partnership con i clienti senza giudizi né consigli,
sviluppato la capacità di mantenere lo spazio - dove la persona può permettersi di essere autentica,
scoperto in voi un livello più profondo di resilienza per rimanere un sostegno per gli altri.
LEVEL 2 non è solo un diploma.
È il riconoscimento della vostra maturità professionale. È la consapevolezza interiore di essere coach non solo durante le sessioni, ma anche nella vita.
Diplomati della 136ª edizione, ora fate parte della comunità di coloro che stanno creando una nuova cultura di interazione nel mondo.
Scegliete l’onestà e la profondità invece della superficialità.
Sapete vedere il potenziale dove altri vedono solo problemi.
Sapete che il vero cambiamento non inizia con un consiglio, ma con una domanda consapevole.
Questa è la forza del coaching - creare le condizioni in cui la persona scopre se stessa.
E ora, questa forza appartiene a voi.
Siamo orgogliosi del vostro percorso. Vi ringraziamo per la dedizione, il coraggio e la profondità.
E sappiamo: il vostro impatto andrà ben oltre le sessioni di coaching.
COACHING.UP - con voi, in ogni passo del cammino.