Coaching e nuovi orizzonti: 128ª edizione in COACHING.UP
- COACHING.UP

- 27 feb 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Il coaching non è soltanto formazione. È sempre una scelta. La scelta di vedere il mondo in modo diverso, di sentire più a fondo, di rifiutare spiegazioni superficiali e di percorrere con coraggio la via dell’onestà interiore. È la capacità di creare uno spazio in cui la persona scopre la verità dentro di sé, dove nascono nuovi significati, decisioni e svolte. Ed è proprio questa scelta che oggi hanno fatto i partecipanti della 128ª edizione, iniziando il loro viaggio unico nel mondo del coaching professionale.
La 128ª edizione è la storia di coloro che hanno scelto l’onestà al posto dei ruoli, la profondità al posto della superficie, la presenza al posto del controllo. Sono persone che non cercano ricette pronte, ma che creano uno spazio per vere scoperte. Per loro il coaching non è solo una professione, ma un modo di vivere, di pensare e di relazionarsi. È la scelta di essere accanto alle persone non in modo formale, ma sincero; non giudicando, ma sostenendo; non imponendo, ma aiutando a trovare la propria strada.
Durante la formazione, i partecipanti della 128ª edizione hanno già compiuto passi importanti di trasformazione. Hanno imparato ad ascoltare non solo le parole, ma anche il silenzio tra di esse. Hanno praticato l’arte di porre domande che aprono nuovi orizzonti. Hanno imparato a restare presenti quando le risposte più importanti nascono in uno spazio di fiducia e di rispetto.
LEVEL 2 in COACHING.UP non è solo un percorso verso la certificazione internazionale ICF, EMCC o AC. È un percorso verso una nuova qualità di vita. In questo processo nasce la maturità, si forma l’identità professionale e si rivela una risorsa interiore. È un apprendimento per essere coach non solo per titolo, ma per essenza - in ogni conversazione, in ogni scelta, in ogni interazione.
La 128ª edizione è un esempio di coraggio. Avete già dimostrato di essere pronti a essere autentici, aperti e attenti. Avete imparato a vedere oltre l’evidente e a sentire più a fondo delle parole. E proprio per questo siete già diventati un esempio per chi vi sta accanto.
Siamo orgogliosi di ciascuno di voi. Il vostro contributo a questo viaggio è la sincerità, la disponibilità a lavorare su voi stessi, la volontà di andare avanti anche quando sarebbe stato più facile fermarsi. Oggi siete diversi da come eravate all’inizio, e questo è il vero valore della vostra trasformazione.
Congratulazioni per questa nuova tappa! Davanti a voi c’è un cammino in cui il coaching diventerà non solo la vostra professione, ma anche una nuova cultura di vita. Una cultura di profondità, onestà, partnership e fiducia. Ora questo cammino appartiene a voi - e lo percorriamo con orgoglio al vostro fianco.