140ª coorte di coaching: una fine che diventa un inizio
- COACHING.UP

- 5 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Oggi accogliamo con gioia e orgoglio i diplomati della 140ª coorte di coaching di COACHING.UP. Il coaching non è un insieme di strumenti o un elenco di tecniche. È l’arte di essere presenti nel momento. È la capacità di creare uno spazio in cui la persona possa ascoltare sé stessa in modo autentico. È il silenzio che apre nuovi significati, la presenza che dona fiducia, le domande che cambiano il corso della vita.
Questo momento non riguarda solo un diploma o un certificato. Riguarda una nuova qualità di vita che avete scoperto. Riguarda la maturità interiore che avete acquisito affrontando sfide. Riguarda la trasformazione che è già diventata parte del vostro essere.
Durante la formazione avete:
conosciuto gli standard internazionali ICF, EMCC, AC,
svolto decine di ore di pratica e acquisito fiducia professionale,
imparato a mantenere uno spazio di fiducia senza giudizi né pressioni,
scoperto nuovi livelli di maturità, forza e consapevolezza dentro di voi.
La 140ª coorte di coaching ha dimostrato che il coaching è la via di chi sceglie la profondità invece della superficie, l’onestà invece dei ruoli, il coraggio invece dell’abitudine.
La vostra laurea non è la fine. È l’inizio di una nuova fase. Vi aspettano clienti reali, pratica, sfide che rafforzeranno la vostra presenza e momenti in cui vi renderete conto ancora una volta: la forza del coaching trasforma non solo gli altri, ma anche voi stessi.
Ma il più prezioso è davanti a voi - una vita in cui il coaching non è solo un lavoro, ma diventa il vostro modo di pensare, di essere e di interagire con il mondo.
Vi ringraziamo per il coraggio di rimanere autentici, per l’apertura con cui avete percorso questa strada, per la dedizione che non vi ha permesso di fermarvi anche nei momenti difficili.
Non siete più le stesse persone dell’inizio. Siete diventati più profondi, più attenti, più maturi.
La 140ª coorte di coaching - siete più che diplomati. Siete portatori di una nuova cultura: la cultura del dialogo sincero, della fiducia e del rispetto. Una cultura del coaching che cambia la vita.