top of page

Diplomati della 152ª coorte di coaching - congratulazioni per aver completato questo percorso di trasformazione!

  • Immagine del redattore: COACHING.UP
    COACHING.UP
  • 6 apr
  • Tempo di lettura: 2 min
Diplomati della 152ª coorte di coaching - congratulazioni per aver completato questo percorso di trasformazione!

Questa non è solo una linea di arrivo. È un nuovo inizio, una nuova dimensione di sé, un nuovo stile di vita.


La 152ª coorte di coaching è la storia di una scelta: quella di essere autentici. Di coloro che non si sono accontentati della superficie, che hanno cercato non solo una nuova professione, ma un nuovo modo di vedere, ascoltare, interagire. Di chi ha avuto il coraggio di andare oltre il conosciuto, toccare la profondità - in sé, negli altri, in ogni domanda, in ogni pausa.



Questi mesi sono stati pieni di trasformazione. Non avete solo acquisito conoscenze e strumenti - avete scoperto una nuova qualità di presenza. Avete imparato cosa significa essere accanto senza esercitare pressione. Ascoltare senza giudicare. Essere coach non per la tecnica, ma per uno stato dell’essere. Attraverso una vera partnership basata sul rispetto, l’etica e la fiducia.


Non è solo una formazione. È uno spazio di profondità dove si forma una nuova identità da coach.


Avete:

  • acquisito gli standard internazionali di ICF, EMCC, AC,

  • condotto decine di sessioni, ricevuto supervisione e mentoring,

  • affrontato sfide - e siete cresciuti attraverso di esse,

  • imparato a vedere la forza dove altri vedono debolezza,

  • sentito come il silenzio può essere più prezioso di mille parole.


Tutto questo parla di voi. Della vostra capacità di essere guida nel cambiamento. Del vostro silenzio interiore, che è diventato fonte di nuovi significati. Della maturità - non solo professionale, ma profondamente umana.


Il coaching come modo di essere

In COACHING.UP crediamo che il coaching non sia solo un insieme di strumenti o sessioni. È un modo di pensare. È etica che si manifesta nelle scelte. È presenza che diventa una risorsa per l’altro. Non si tratta di “cambiare la persona”, ma di creare lo spazio dove il cambiamento può accadere.


Il coaching è responsabilità - non per il risultato del cliente, ma per la qualità dello spazio in cui egli incontra la sua vera domanda, se stesso.


Cosa inizia dopo il programma

La fine del programma è solo l’inizio. Vi aspettano casi reali, sessioni profonde, una pratica professionale che crescerà con l’esperienza. Ma soprattutto - davanti a voi si apre un campo di possibilità: nuovi progetti, clienti, collaborazioni, decisioni. Siete già diversi. Siete già coach che sanno “essere” senza interferire. Che sanno mantenere lo spazio quando nasce qualcosa di nuovo.


COACHING.UP è orgoglioso di voi

La 152ª coorte di coaching è formata da persone che hanno percorso questa strada con il cuore aperto. Vi ringraziamo per il coraggio, per la profondità, per la fiducia nel processo. Per la vostra capacità di stare nella trasformazione - con onestà, senza maschere, con dignità. Siete parte della comunità internazionale del coaching. Siete già coloro che stanno cambiando il mondo. E noi siamo qui per continuare a sostenere questo cammino.


Congratulazioni, diplomati della 152ª coorte di coaching!

E grazie per essere con noi. Questo è solo l’inizio.

 
 
bottom of page