top of page

Benvenuti alla 153ª sessione di coaching nella comunità di COACHING.UP!

  • Immagine del redattore: COACHING.UP
    COACHING.UP
  • 25 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Benvenuti alla 153ª sessione di coaching nella comunità di COACHING.UP!

Il coaching non è solo una formazione. È una scelta. La scelta di vedere di più, ascoltare più profondamente, agire con consapevolezza. E siamo immensamente orgogliosi di accogliere coloro che hanno fatto questa scelta nel mese di novembre, unendosi al 153° gruppo di coaching di COACHING.UP.



In un mondo in cui le risposte spesso fanno più rumore delle domande, il coaching ci riporta a noi stessi. Insegna a non dare consigli, ma a creare uno spazio dove nasce la verità. Non promette soluzioni rapide, ma dona la forza del sostegno interiore. Si tratta di presenza, di partnership e di profondo rispetto per l’esperienza umana.


Il coaching è responsabilità e libertà. È la capacità di stare accanto senza imporre, mantenendo al contempo il focus sull’essenziale. È l’arte di un’interazione sottile, in cui al centro non c’è il metodo, ma la persona.


Il 153° gruppo rappresenta una nuova ondata di persone che scelgono non solo di acquisire una professione, ma di creare una nuova qualità di vita. Per questo il programma “Coaching professionale di livello internazionale” non è solo tecniche e sessioni. È una pratica dell’essere nello stato di coaching - con il cliente, nella conversazione, nella vita quotidiana.


Durante il percorso formativo, i nostri studenti si immergono nel coaching non come in un semplice insieme di strumenti, ma come in un modo profondo di vedere il potenziale in ogni persona. Lavorano con richieste reali, apprendono da mentori e supervisori esperti, imparano a costruire fiducia, sostenere il silenzio, mantenere le pause, ascoltare in profondità - tutte competenze che distinguono un coach da un consigliere.


Trasmettiamo non solo conoscenze sul coaching, ma anche una cultura del pensiero coaching. Una cultura in cui ogni momento è un’opportunità di consapevolezza, ogni conversazione è uno spazio di scelta, ogni sessione è un ponte verso il cambiamento.


Il programma COACHING.UP rispetta gli standard internazionali di ICF, EMCC e AC, rimanendo profondamente umano. Non prepariamo solo alla certificazione - accompagniamo una vera crescita personale. Formiamo un’identità da coach che vive anche oltre le sessioni -nello stile di vita, nella leadership, nella genitorialità, nel lavoro di squadra.


Nel nostro spazio, il coaching non è un ruolo. È uno stato dell’essere. Non riguarda il “trasmettere nozioni”. Riguarda il “sentire”. È questione di valori, significato e trasformazione.


Siamo felici che il 153° gruppo riunisca persone di diversi Paesi, professioni ed esperienze - tutte accomunate dalla stessa volontà interiore di essere portatori di senso, supporto e cambiamento nel mondo. Coloro che aprono una nuova era del coaching professionale - maturo, etico, autentico.


Grazie per aver scelto COACHING.UP.

Siamo con voi in ogni passo di questo viaggio nel mondo del coaching.


E ricordate: il coaching inizia da dentro - da un attento “sono qui con te”.

 
 
bottom of page